loading...

Ciao a tutti,

oggi ci occuperemo della recensione dell’Ibanez RG 270R, una chitarra di fascia economica prodotta in Korea e immessa nel mercato nel 1996, in sostituzione della simile Ibanez RG 270.

Iniziamo la recensione dell’Ibanez RG 270R analizzando come prima cosa le caratteristiche della chitarra e infine vi daremo alcune considerazioni personali.

Elettronica e pickup

L’Ibanez RG 270R è dotata di tre pickup Ibanez Powersound tra cui due humbucker (manico e ponte) e un single coil (centrale).
Tramite la levetta a cinque posizioni è possibile selezionare quale pickup si intende utilizzare.

Di seguito elenchiamo la configurazione dei pickup che si può ottenere spostando la levetta partendo dal lato manico fino al lato ponte:

  1. Humbucker manico (PSND1)
  2. Humbucker manico (PSND1) + Single coil centrale (PSNDS)
  3. Single coil centrale (PSNDS)
  4. Single coil centrale (PSNDS) + Humbucker ponte (PSND2)
  5. Humbucker ponte (PSND2)

L’Ibanez RG 270 R presenta solo due manopole di cui una si occupa della regolazione del tono e l’altra del volume generale a differenza di una stratocaster che presenta tre manopole (volume, tono, tono).

Il vano elettronica è ordinato e schermato contro le interferenze, rendendo la chitarra abbastanza silenziosa.

Corpo e Manico

Ibanez RG 270R

Il body dell’Ibanez RG 270R è in tiglio, con la classica forma Ibanez, e risulta molto leggero e maneggevole.

Il manico (Wizard II) è in acero con tastiera in palissandro da 24 tasti di tipo Jumbo e dot perlati. Inoltre, il manico è di tipo bolt-on, collegato al body tramite quattro viti, e grazie alla forma di quest’ultimo è possibile raggiungere tutti i tasti senza alcun problema.

Il trussrod è situato sulla paletta e per regolarlo è necessario svitare la piccola placca di plastica che ne protegge l’accesso.

Ibanez RG 270R paletta

Ponte

floyd-rose-slt101

SLT101 tremolo

Il ponte dell’Ibanez RG 270R è un SLT101 tremolo (Single Locking Tremolo) su licenza Floyd Rose, disegnato e realizzato apposta per l’Ibanez.

Single locking tremolo significa che le corde sono bloccate solo da un lato, differentemente dal design del double locking. Il ponte SLT101 dell’Ibanez RG 270R utilizza un capotasto di bloccaggio ma le corde non sono bloccate dal lato del ponte. Differentemente le corde vengono inserite in un foro nel retro della vite di bloccaggio e ancorate li.

Questo ponte è stato utilizzato su molte chitarre economiche tra cui la S270 e l’RG270. Se necessitate di sostituire questo ponte il relativo codice è il seguente 2SL1C12C.

Conclusioni

Concludiamo la recensione dell’Ibanez RG 270R con alcune considerazioni personali.

Ho acquistato questa chitarra in quanto ero alla ricerca di una configurazione di pickup HSH al fine di suonare generi più estremi. A livello sonoro i due humbucker hanno un sound abbastanza aggressivo e non mi hanno per niente deluso. Anche il single coil fa il suo dovere, specialmente miscelato con uno dei due humbucker. Ovviamente stiamo parlando di una chitarra di fascia economica che va benissimo per divertirsi ma un pò meno per i professionisti.

Tutto sommato la chitarra è risultata abbastanza bilanciata e leggera, con un manico scorrevole e maneggevole.

Quello che mi ha deluso più di tutti è stato il ponte. E’ stato veramente difficile riuscirlo a settare correttamente e sopratutto far si che mantenesse l’accordatura e l’intonazione. Infatti dopo averla settata e suonata per cinque minuti, ho ricontrollato l’accordatura della chitarra e ho verificato che si era già leggermente scordata. Se poi fosse stata utilizzata la leva del tremolo, la chitarra si sarebbe scordata ancora più velocemente.

L’Ibanez RG 270R è stata realizzata in differenti colorazioni: BK (Black) / CA (Candy Apple) 1997 / CM (Crimson Metallic) 1996 / JB (Jewel Blue).

Attualmente è fuori produzione ma è possibile trovarla ancora nei vari mercatini ad un prezzo che varia tra i 100 e i 200 Euro usata.

Se hai trovato utile la recensione dell’Ibanez RG 270R ti invitiamo a condividerla.

Vi lasciamo con un breve video per sentire le sonorità dell’Ibanez RG 270R.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.