Ciao a tutti,
siete amanti della forma e del suono della Telecaster e ne state cercando una? Avete poco budget a disposizione ma non volete una ciofeca?
Oggi per aiutarvi un pò nella scelta mi occuperò della recensione della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s.
La chitarra è stata prodotta in Cina e mi è capitata tra le mani per puro caso in quanto il proprietario voleva farci alcune modifiche. Avendola tenuta per un pò di tempo non ho resistito alla tentazione di farne una bella recensione.
Ma basta chiacchiere e partiamo subito con la recensione della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s analizzandone tutti gli aspetti tecnici.
Body e manico
Il body della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s è in pino, proprio come i primissimi pezzi fatti da Leo Fender, e nel mio caso ha una bellissima colorazione “Butterscotch Blonde” semitrasparente che però fa sembrare le venature del legno quasi finte o disegnate.
La forma è quella della classica Telecaster che o si ama o si odia. Il jack è posizionato nel lato del body e il battipenna è nero a singolo strato e non a tre strati.
Il routing del pickup al manico è fatto su misura humbucker, in modo che chi desiderasse sostituirlo al single coil può farlo semplicemente cambiando il battipenna.
Il manico della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s è completamente in acero, con 21 tasti medium-jumbo e una bellissima finitura trasparente ambrata.
La Squier Telecaster Classic Vibe 50’s ha una scala di 25.5″ (648mm) e misura 40,9mm (1.61″) al capotasto.
Il manico ha un radius di 9.5″ ed è risultato molto maneggevole e scorrevole oltre che abbastanza sottile.
Hardware
Il ponte della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s è a 3-Sellette Vintage-Style in ottone con le corde passanti attraverso il body. Il fatto di essere a 3-Sellette Vintage-Style è abbastanza scomodo per il fatto che non è possibile regolare l’intonazione e l’action di ogni singola corda ma a coppie di 2 a 2. Infatti una delle modifiche richieste è stata proprio quella di sostituire il ponte con uno a 6 sellette compatibile.
Anche le meccaniche sono in stile vintage e devo dire che mantengono molto bene l’accordatura anche dopo un po di tempo.
Tuttavia quello che mi ha lasciato deluso è stata la scarsa qualità della placca del ponte, quella dei potenziometri e la cover di protezione dei pickup che si è opacizzata con il passare del tempo (lo potete vedere nelle foto delle sezioni successive).
Pickup ed elettronica
I pickup della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s sono dei single coil vintage style in alnico V che offrono una nitida separazione delle note anche in distorsione, una forte risposta dinamica dei midrange ed un sacco di alte frequenze, sopratutto per quanto riguarda il pickup al ponte.
Nella piastra di controllo sono situati due manopole che permettono di controllare il volume il tono della chitarra oltre ad un selettore a 3 vie per la scelta del pickup da far suonare.
L’elettronica è composta da potenziometri Alpha che fanno a dovere il proprio lavoro senza problemi.
I pickup non sono di tipo noiseless e per questo presentano il classico hum da single coil. Nonostante il vano elettronica e quello pickup fosse schermato con vernice conduttiva e collegati a massa, devo dire che ho trovato qualche leggero problema di ronzio, nulla che non si potesse risolvere con una facile schermatura.
I pickup al manico ha una resistenza di 6.75k mentre quello al ponte di 6.18k. Il proprietario ha voluto sostituirli con dei mini pickup artigianali dual blade sullo stile dei Joe Barden T series utilizzati da Bruce Springsteen al fine di avvicinarsi il più possibile a quel tipo di suono anche se i pickup originali hanno un ottimo suono. Per far questo è stato sostituito anche il battipenna con uno compatibile sempre nero a tre strati in modo da poterlo modificare senza rovinare l’originale.
Considerazioni finali
Concludiamo la recensione della Squier Telecaster Classic Vibe 50’s con alcune considerazioni personali.
Se siete alla ricerca di una Telecaster a buon mercato non posso far altro che consigliarvela in quanto si è rivelata veramente un’ottima chitarra con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Mi viene da consigliarla sopratutto a chi è alla ricerca di un suono adatto alla musica country, blues, rock e jazz con toni brillanti, ricchi e taglienti o toni caldi, morbidi e bluesy a seconda del pickup selezionato.
La Squier Telecaster Classic Vibe 50’s ha un prezzo da nuovo che è compreso tra i 350 e i 450 euro.
Volete sentire come suona la chitarra? Vi lascio a qualche video che mostra le varie sonorità di questa Telecaster.
grazie per la recensione fatta molto bene.